In data 26 marzo 2025 noi alunni del liceo Sereni di Luino abbiamo assistito on line ad una conferenza sull’autismo tenutasi dagli esperti del centro punto e virgola; durante questo collegamento abbiamo parlato dell’autismo e ci hanno fatto notare come esso non sia una malattia ma solo una condizione neurologica diversa. L’incontro è stato interessante anche grazie ai numerosi video che ci hanno mostrato facendoci vedere i diversi tipi di autismo e inoltre abbiamo visto come le persone con Autismo possano entrare nel mondo del lavoro.
Successivamente sabato 29 abbiamo fatto un’altra conferenza più incentrata su come una persona con autismo vede il mondo questo secondo incontro è stato anch’esso arricchito da numerosi video e contenuti multimediali che ci hanno aiutato a comprendere meglio come rumori troppo forti e luci troppo intense possano provocare una crisi ad un individuo che è affetto dallo spettro autistico.
Abbiamo, inoltre, letto una testimonianza che ci ha mostrato anche i comportamenti che queste persone attuano nel momento di una crisi e come possiamo aiutarli o relazionarci con loro. Al termine della conferenza ho fatto un sondaggio nella mia classe la 1E per sapere come gli altri valutassero questo progetto e ho riscontrato pareri più che positivi; infatti, al 100% della classe questa attività è piaciuta ed è stata ritenuta molto interessante e coinvolgente.
Successivamente sabato 29 abbiamo fatto un’altra conferenza più incentrata su come una persona con autismo vede il mondo questo secondo incontro è stato anch’esso arricchito da numerosi video e contenuti multimediali che ci hanno aiutato a comprendere meglio come rumori troppo forti e luci troppo intense possano provocare una crisi ad un individuo che è affetto dallo spettro autistico.
Abbiamo, inoltre, letto una testimonianza che ci ha mostrato anche i comportamenti che queste persone attuano nel momento di una crisi e come possiamo aiutarli o relazionarci con loro. Al termine della conferenza ho fatto un sondaggio nella mia classe la 1E per sapere come gli altri valutassero questo progetto e ho riscontrato pareri più che positivi; infatti, al 100% della classe questa attività è piaciuta ed è stata ritenuta molto interessante e coinvolgente.
Nicolò Ioannoni (1^E)