AUGURI PER UN DOLCE NATALE!!

Crumble Frutti rossi

INGREDIENTI

frolla bretone: 150g farina, 2g sale, 4g lievito per dolci, 110g burro, 80g zucchero, 3 tuorli crema di mandorle: 100g burro, 70g zucchero, 100g farina di mandorle, 2 uova, 20g farina tipo 1 crumble: 100g burro, 70g zucchero, 100g farina tipo 1, 100g farina di mandorle decorazione: frutti di bosco, zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Come prima cosa prepariamo la frolla bretone mettendo in una ciotola burro e zucchero da lavorare fino ad ottenere una crema. Aggiungere anche i tuorli, la farina, il lievito ed il sale. Lavoriamo bene poi 
stendiamo la pasta frolla fino ad avere circa 1cm di spessore. Coppiamo la frolla con un disco per torte e
mettere in congelatore per un’ora. Nel frattempo prepariamo la crema di mandorle unendo il burro allo 
zucchero e mescolando fino ad ottenere una crema. Successivamente aggiungiamo la farina di mandorle, le uova e la farina. Recuperiamo il disco di frolla bretone e, mantenendolo nel disco, cospargiamolo di crema di mandorle. Mettiamo anche dei frutti di bosco sulla crema tenendone però alcuni per la decorazione. Ricopriamo prima di infornare il tutto con il crumble che prepariamo mescolando la farina di mandorle, lo zucchero, la farina tipo 1 ed il burro fino ad ottenere un impasto sabbioso ed infornandolo a 170 per circa 15 minuti(fino a doratura). Una volta che la torta è ben ricoperta in superficie e ai bordi con il crumble inforniamo a 170° forno ventilato per circa 30 minuti. Al termine della cottura lasciamo raffreddare, togliamo il disco e decoriamo con zucchero a velo e frutti di bosco freschi.

Vi auguriamo di trascorrere un felice Natale in compagnia e auguri di un felice anno nuovo.

Il nostro augurio è che passiate un Natale in serenità. Dovremmo dimenticarci il Natale in quanto festa capitalistica, ma un'occasione per trascorrere del tempo con le persone care, e che magari non vediamo da tempo. E’ un’occasione per riposare, rallentare e dedicarci alle nostre passioni. 

Mi piace pensare che il senso del Natale sia racchiuso nel finale di “A Christmas Carol”. Scrooge, protagonista del celeberrim racconto, conosciuto per la sua avidità e per quanto detesta il Natale, perché lo considera un giorno in cui non si può lavorare, e di conseguenza guadagnare. 
Nel finale comprende di essere una persona sola: questo lo porta a cambiare e a diventare un uomo che aiuta e ama il prossimo.

Greta Piterà (5°ALF) e Zoe Romano (5°D)