CINEMANDO - INCONTRO CON PAOLO RUFFINI

Oggi, 1 giugno, le classi 1^U, 2^A, 2^D, 2^U, 3^BL, 3^U e 4^D, si sono recate al Teatro Sociale di Luino per assistere alla proiezione di ‘’ Ragazzaccio’’, l' ultimo film dell’attore e ora regista Paolo Ruffini, presente in sala al termine della pellicola per rispondere alle nostre domande.

"Ragazzaccio" è un film che racconta il Covid  con gli occhi degli adolescenti. Il film è stato scelto dalla Ministra Roccella per essere proiettato a Roma, alla presenza dell'attrice Sarah Maestri, presidente e fondatrice dell'associazione culturale 3 elle, in occasione della Giornata Italiana per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre il 20 novembre di ogni anno.
Per il nostro Liceo questa è stata una giornata particolare non solo per l’incontro con il grande Paolo Ruffini, ma anche per Luino, che grazie a Sarah Maestri ha riaperto il cinema Sociale.

Durante l’incontro con il regista, mentre registravo un video, mi ha chiesto di salire accanto a loro per parlare, solo perchè stavo facendo un video orizzontalmente invece che
verticalmente come siamo abituati tutti: questa semplice azione ha colpito Ruffini. Per me è stata un grande onore e una grande emozione, abituata come tutti a vederli distanti attraverso lo schermo della televisione.

Alla fine del cineforum, che rientra nel percorso di PCTO "Cinemando", organizzato dalla Prof.ssa Silvia Sonnessa, il regista si è ritagliato dieci minuti per fare foto e firmare autografi.

Lidia Nardone (3^BL)