Il green school di Laveno si fa conoscere!

Il 18 maggio, nel pomeriggio, presso il Liceo Sereni di Laveno, c’è stato un incontro particolare: le classi 4LES, 3ALav e 1ALav hanno ospitato una delegazione di dirigenti scolastici della Valle d'Aosta. Ci avevano contattato mesi fa perché incuriositi da ciò che stavamo facendo per il progetto green school; erano interessati ad approfondire le loro conoscenze relative al programma appena citato e come questo è stato organizzato dagli studenti. Il loro scopo era quello di raccogliere delle informazioni al fine di proporre questo progetto anche negli istituti valdostani.

Le studentesse e gli studenti di 4LES hanno raccontato il modo in cui hanno svolto le attività proposte, specificando ogni aspetto. La classe 3ALav ha esposto, in un discorso sostenuto da tutte le alunne e tutti gli alunni, i dettagli che hanno portato a realizzare il video per il "Greenschool contest", gli obiettivi per la sensibilizzazione alla salvaguardia della torbiera di Mombello e il percorso in collaborazione con le Officine dell'acqua di Laveno per il progetto PCTO.

Le ragazze e i ragazzi hanno presentato il loro lavoro nel laboratorio di scienze per poi rispondere alle domande poste dai dirigenti dopo aver mostrato il video realizzato per il contest.

Per rendere più completo il nostro racconto sono intervenuti anche rappresentanti di Legambiente e del CAST (ente che gestisce il Green school)

Alla fine della presentazione le studentesse e gli studenti hanno risposto volentieri alle domande poste dalle presidi e dai presidi relative soprattutto alla modalità organizzativa, ad alcune domande, relative più alla gestione scolastica, ha risposto il dirigente Arioli, presente all’incontro insieme alle prof.sse Antonello, Cannatà, Cassani, Martorana, Scolozzi e al prof. Sandon.

Per noi tutte/i è stata una bella soddisfazione, un riconoscimento, anche dalla Val d’Aosta, del nostro impegno per rendere la scuola sempre più green.

Le studentesse e gli studenti di 4LES e 3ALav