Durante la settimana dal 4 all’11 maggio i corrispondenti francesi hanno raggiunto i loro corrispondenti italiani a Luino per la seconda parte dello scambio con la classe 4°ALF.
Nel corso di questi giorni sono state organizzate molte attività e uscite davvero coinvolgenti che ci hanno permesso di stare tutti insieme divertendoci.
Venerdì 5 maggio gli alunni italiani si sono recati a scuola con i rispettivi corrispondenti i quali hanno trovato un banchetto di benvenuto con prodotti caserecci italiani. Dopo l'abbondantebuffet è stato proposto di partecipare alla mostra della Rosa Bianca all'interno della biblioteca del Liceo ed infine la mattinata di scuola si è conclusa con due ore di lezioni tradizionali così che i francesi potessero scoprire il funzionamento del sistema scolastico italiano. Nel pomeriggio invece, è stata proposta una passeggiata per Luino durante la quale sono state ripercorse differenti tappe della vita di Piero Chiara.
https://www.instagram.com/reel/Cs4BX7SoO53/?igshid=ZjUwM2YwMzA3MA==
Per sabato 6 maggio è stata organizzata una gita a Como. Durante la mattinata è stata visitata Villa Carlotta mentre nel pomeriggio il museo della seta e la città. Tutto il tour è stato accompagnato da una guida che ha illustrato molte curiosità locali.
https://www.instagram.com/reel/Cs4E4yvolZ4/?igshid=ZjUwM2YwMzA3MA==
La domenica invece è stato il giorno delle esperienze in famiglia.
Lunedì 8 maggio il gruppo di francesi e italiani si è recato alle Isole Borromee con il battello. E’ stato possibile visitare l’Isola Madre e l’Isola Bella, due luoghi davvero magnifici, ricchi di fiori colorati e palazzi eleganti e artistici.
https://www.instagram.com/reel/Cs4BFrTo5nL/?igshid=ZjUwM2YwMzA3MA==
Negli ultimi tre giorni, ovvero martedì, mercoledì e giovedì invece sono state proposte mattinate in classe per seguire insieme le lezioni durante le quali sono state proposte le presentazioni di alcuni alunni italiani di argomenti della letteratura italiana e lavori di gruppo. Inoltre il martedì i francesi hanno avuto l’opportunità di visitare il Palazzo Estense e i giardini Estensi di Varese e di percorrere passeggiando nel pomeriggio, il percorso delle Trincee verso la Canonica di Bedero.
È stata davvero una bellissima esperienza che ci ha permesso di conoscere delle usanze riguardanti la Francia e di far conoscere quelle italiane ai francesi, di praticare la lingua, ma anche di porre maggior attenzione e di apprezzare di più quello che ci circonda ogni giorno nel nostro territorio al quale magari non diamo alcuna importanza o che addirittura disprezziamo anche se realmente merita tutta la considerazione da parte di ognuno di noi. Inoltre, è stato bello poter instaurare un legame di amicizia con la propria corrispondente ed essere consapevoli di essere stati in grado di averla fatta sentire come a casa sua facendo nascere in entrambe il desiderio di continuare a vedersi e sentirsi in futuro, nonostante la fine dello scambio.
Greta Piterà (4^ALF)
Nel corso di questi giorni sono state organizzate molte attività e uscite davvero coinvolgenti che ci hanno permesso di stare tutti insieme divertendoci.
Venerdì 5 maggio gli alunni italiani si sono recati a scuola con i rispettivi corrispondenti i quali hanno trovato un banchetto di benvenuto con prodotti caserecci italiani. Dopo l'abbondantebuffet è stato proposto di partecipare alla mostra della Rosa Bianca all'interno della biblioteca del Liceo ed infine la mattinata di scuola si è conclusa con due ore di lezioni tradizionali così che i francesi potessero scoprire il funzionamento del sistema scolastico italiano. Nel pomeriggio invece, è stata proposta una passeggiata per Luino durante la quale sono state ripercorse differenti tappe della vita di Piero Chiara.
https://www.instagram.com/reel/Cs4BX7SoO53/?igshid=ZjUwM2YwMzA3MA==
Per sabato 6 maggio è stata organizzata una gita a Como. Durante la mattinata è stata visitata Villa Carlotta mentre nel pomeriggio il museo della seta e la città. Tutto il tour è stato accompagnato da una guida che ha illustrato molte curiosità locali.
https://www.instagram.com/reel/Cs4E4yvolZ4/?igshid=ZjUwM2YwMzA3MA==
La domenica invece è stato il giorno delle esperienze in famiglia.
Lunedì 8 maggio il gruppo di francesi e italiani si è recato alle Isole Borromee con il battello. E’ stato possibile visitare l’Isola Madre e l’Isola Bella, due luoghi davvero magnifici, ricchi di fiori colorati e palazzi eleganti e artistici.
https://www.instagram.com/reel/Cs4BFrTo5nL/?igshid=ZjUwM2YwMzA3MA==
Negli ultimi tre giorni, ovvero martedì, mercoledì e giovedì invece sono state proposte mattinate in classe per seguire insieme le lezioni durante le quali sono state proposte le presentazioni di alcuni alunni italiani di argomenti della letteratura italiana e lavori di gruppo. Inoltre il martedì i francesi hanno avuto l’opportunità di visitare il Palazzo Estense e i giardini Estensi di Varese e di percorrere passeggiando nel pomeriggio, il percorso delle Trincee verso la Canonica di Bedero.
È stata davvero una bellissima esperienza che ci ha permesso di conoscere delle usanze riguardanti la Francia e di far conoscere quelle italiane ai francesi, di praticare la lingua, ma anche di porre maggior attenzione e di apprezzare di più quello che ci circonda ogni giorno nel nostro territorio al quale magari non diamo alcuna importanza o che addirittura disprezziamo anche se realmente merita tutta la considerazione da parte di ognuno di noi. Inoltre, è stato bello poter instaurare un legame di amicizia con la propria corrispondente ed essere consapevoli di essere stati in grado di averla fatta sentire come a casa sua facendo nascere in entrambe il desiderio di continuare a vedersi e sentirsi in futuro, nonostante la fine dello scambio.
Greta Piterà (4^ALF)