“Natale in famiglia, Pasqua con chi vuoi”

Con chiunque passerete questa festa, potrete divertirvi con alcuni giochi. Ad esempio, se avete a disposizioni un giardino, cimentarvi in un caccia al tesoro, è un’idea che intrattiene sia i più grandi che i più piccoli. Oppure sbizzarritevi con i giochi di società.

Un’altra attività che potete fare mentre aspettate la Pasqua è quella di decorare le uova. Questa tradizione deriva dagli antichi Romani che decoravano il guscio delle uova di rosso, dopodiché le sotterravano perché ritenevano che portasse fortuna. Per farle potere scegliere delle uova sode o vuote. Le prime sono più solide e più facili da lavorare. Per quelle vuote dovrete togliere, con una siringa, il contenuto attraverso un piccolo foro. Per colorarle invece dovrete disciogliere o nell’acqua di cottura per le uova soda, o in acqua fredda per quelle vuote, il colorante alimentare. In alternativa, potete bollire le uova con un po’ di aceto e curcuma/ zafferano (per ottenere il giallo); blu (mirtillo); viola (vino); marrone (caffè o cacao), arancione (paprika); rosso (barbabietola) e verde (spinaci). Infine, per rendere il colore più brillante spalmate un po' di olio.

Vi auguriamo quindi di passare serenamente la Pasqua!!
Greta Piterà (4^ALF) e Zoe Romano (4^D)