L'amore è una porta aperta!

 

Le origini di San Valentino risalgono fino all’antica Roma, con la tradizione pagana dei Lupercalia che veniva celebrata circa intorno a metà febbraio. La festa venne in seguito modificata e adattata alla liturgia cristiana da papa Gelasio I, che la dedicò al santo e martire cristiano Valentino di Terni.

Secondo la leggenda, infatti, San Valentino donò ad una fanciulla povera una sostanziosa somma di denaro, come dote per il suo sposalizio. Senza di essa, la giovane non avrebbe potuto sposarsi e sarebbe stata destinata alla rovina. Questo atto di gentilezza, finalizzato all’amore, rese San Valentino il protettore degli innamorati.

Vi invitiamo perciò a celebrare San Valentino, non solo come festa degli innamorati, ma come celebrazione d’amore. Amate! Amate con tutto il vostro cuore. Amate i vostri amici e la vostra famiglia. Dimostrate questo amore, non solo attraverso bigliettini e mazzi di fiori, ma anche con semplici atti di gentilezza! Amate voi stessi e amate il mondo, perché oggi è la festa dell’amore ed è ora di iniziare ad amare.

Felice San Valentino dalla redazione dell’Angolo del Sereni!

Valeria Aurora Ventimiglia 4 ALF