《CI VUOLE UN BEL CORAGGIO A RICOMINCIARE DA CAPO!》


In data 23 febbraio 2023 si è tenuta nella palestra del nostro Liceo un'assemblea con la Fondazione Felicità Morandi, in particolare con il progetto DEA (donne empowerment accoglienza), che ha lo scopo di aiutare le donne vittima di violenza a ricostruire la propria vita, permettendogli anche di trovare un lavoro e quindi un'autonomia.

Quest'accoglienza si divide in 3 fasi principali: la prima di intercettazione sul territorio, la seconda l'accoglienza (la più delicata) e infine l'orientamento nel mondo del lavoro. Durante l'assemblea abbiamo anche ascoltato la testimonianza di una donna, Mara, che ha subito violenza, soprattutto psicologica, e che è stata aiutata da questa associazione, ma anche di Alessia, che come Mara ha subito violenza psicologica, senza autonomia economica, perché il compagno l'aveva convinta che non dovesse lavorare o di movimento, perchè è stata convinta che non sarebbe mai stata capace di prendere la patente, finendo così per essere completamente dipendente da lui, che sapeva sempre dova andasse, con chi e cosa facesse. Alessia, grazie ad una frase del figlio di 13 anni che si è proposto di andare a lavorare per poterla aiutare, è riuscita a trovare il coraggio di chiedere aiuto.

Abbiamo anche visto quali sono le fasi "standard" di una relazione tossica, di come inizia, con i relativi campanelli d'allarme, e come si sviluppa.

La DEA sta anche cercando di formare le forze dell'ordine di modo che anche loro siano preparate a ricevere la denuncia di violenza nel modo corretto, anche se la provincia di Varese è stata la prima ad avere una rete antiviolenza.

Potrete trovare le donne che lavorano per questa associazione venerdì pomeriggio dalle 14 alle 18.30 nella Casa delle Nutrici a Varese (edificio adiacente all'ospedale Ponte) e donare per questa causa al seguente link: [https://www.fondazionevaresotto.it/funds/fondo-fondazione-felicita-morandi/ ]

Francesca Dumitrescu, Alessia Santamaria (4ALF)