Perché fare uno scambio culturale?


Dopo due anni di pandemia, il Liceo Sereni di Luino ha riproposto agli studenti del Linguistico il progetto Transalp, che prevede uno scambio di 3 settimane con alcuni ragazzi francesi. Sophia ed io abbiamo avuto la fortuna di poter partecipare a questa esperienza, che consigliamo.

Ma, quali sono i vantaggi di fare uno scambio culturale? Beh, innanzitutto si migliora la lingua, soprattutto per quanto riguarda la fluidità nel parlare, ti permette di vivere la scuola in maniera diversa e di visitare dei nuovi posti. Ma c’è di più! Questa esperienza ti aiuta a crescere anche a livello personale: infatti potresti trovarti a vivere una vita completamente diversa da quella che fai di solito, dovendosi adattare ai ritmi di un’altra persona. E infine, incontri un sacco di belle persone!

I primi giorni sono sicuramente i più difficili, in quanto ti devi abituare a nuovi spazi, ad una nuova routine, fai fatica a capire quando parlano velocemente e non ti senti ancora molto fiducioso nel parlare il francese. Fortunatamente questo senso di inadeguatezza sparisce dopo tre o quattro giorni.

Un’altra difficoltà che abbiamo riscontrato è stata esprimere le nostre preferenze, ad esempio in fatto di gusti personali e di attività. All’inizio anche con il corrispondente il rapporto è più distaccato, diventando, però, sempre più stretto giorno per giorno, grazie anche ad una migliore conoscenza dell’altro. Infatti soprattutto l’ultima settimana per noi è passata davvero molto in fretta.

Probabilmente dal punto di vista del carattere non tutti possono partecipare a questo progetto, poiché richiede una mente molto aperta, una grandissima capacità di adattamento e, cosa ancora più importante, tantissima volontà.

Ma, se avete voglia di mettervi alla prova, quest’esperienza è perfetta per voi!

Sophia Rancan e Alessia Santamaria (4^ALF)