Il giorno sabato 8 ottobre 2022 le classi quinte del nostro istituto hanno partecipato ad un incontro di Orientamento, organizzato in collaborazione con due ex studenti del Liceo, Beatrice Sella e Matteo Cremaschi. Dopo una breve presentazione sulla scelta del loro personale piano di studi, l’incontro si è articolato di tre unità tematiche principali:
Il percorso da scegliere: dubbi che ognuno di noi deve affrontare alla fine del Liceo e suggerimenti di scelta: preporre ciò che ci piacerebbe veramente studiare, alle opportunità di lavoro.
Guida pratica all’università: distinzione tra facoltà, lauree, scuole e corsi. Spiegazione delle modalità di esami, valutazioni e crediti. Consigli sull’organizzazione e sul metodo di studio; necessari sono quindi, secondo i due ragazzi, passione, costanza ed impegno.
Aspetto burocratico del mondo universitario: pagamento delle tasse con presentazione dell’ISEE per l’acquisizione di agevolazioni, borse di studio per reddito e merito, tipologie differenti di alloggi, progetti Erasmus, esami di lingua e test d’ingresso.
I nostri relatori hanno poi concluso l’incontro ricordandoci l'importanza di informarci già a partire da ora sulle diverse tipologie di test di ammissione che le università propongono, sulle scadenze e sulle immatricolazioni.
Ci sono state fornite informazioni pratiche ma sicuramente molto utili, cogliamo quindi l’occasione di ringraziare Beatrice e Matteo per la loro disponibilità.
Il percorso da scegliere: dubbi che ognuno di noi deve affrontare alla fine del Liceo e suggerimenti di scelta: preporre ciò che ci piacerebbe veramente studiare, alle opportunità di lavoro.
Guida pratica all’università: distinzione tra facoltà, lauree, scuole e corsi. Spiegazione delle modalità di esami, valutazioni e crediti. Consigli sull’organizzazione e sul metodo di studio; necessari sono quindi, secondo i due ragazzi, passione, costanza ed impegno.
Aspetto burocratico del mondo universitario: pagamento delle tasse con presentazione dell’ISEE per l’acquisizione di agevolazioni, borse di studio per reddito e merito, tipologie differenti di alloggi, progetti Erasmus, esami di lingua e test d’ingresso.
I nostri relatori hanno poi concluso l’incontro ricordandoci l'importanza di informarci già a partire da ora sulle diverse tipologie di test di ammissione che le università propongono, sulle scadenze e sulle immatricolazioni.
Ci sono state fornite informazioni pratiche ma sicuramente molto utili, cogliamo quindi l’occasione di ringraziare Beatrice e Matteo per la loro disponibilità.
Camilla Nosetti e Agnese Monteggia (5^A)