Domenica 22 maggio 2022 il lungolago di Colmegna è stato dedicato a Guido Petter, psicologo e pedagogista di fama internazionale, nato a Luino, per oltre cinquant'anni docente all'Università di Padova.
Il 24 maggio si è poi tenuto, presso Palazzo Verbania, un convegno in ricordo di Guido Petter a undici anni dalla sua scomparsa, avvenuta appunto il 24 maggio 2011. Le classi del nostro liceo 3D, 3U e Sara Grignani di 5C, insieme alle classi dell’ISIS, hanno attivamente partecipato ai lavori del convegno. Durante la conferenza sono intervenuti il Prof. Emilio Rossi, Ester de Tomasi dell'ANPI, il sindaco di Luino, Dott. Enrico Bianchi, e Angela Persici dell'istituto Pedagogico della Resistenza di Milano.
A seguire è stato proiettato un documentario su Guido Petter realizzato dall’ANPI, a cura di FrancaTessari.
Nella seconda parte della mattinata, gli alunni del Liceo, insieme al professor Roberto Sala, hanno presentato alcuni temi della psicopedagogia di Guido Petter, proponendo un "Manifesto per una pedagogia della pace" che si ispira ai valori espressi dai principi della Costituzione.
I ragazzi dell’ISIS, con la professoressa Antonella Sonnessa, ci hanno regalato delle letture tratte da alcuni scritti del pedagogista.
Giorgia Arena, Alessandra Ferro, Zoe Romano (IIID)
Giorgia Arena, Alessandra Ferro, Zoe Romano (IIID)