Margaret Thatcher: la prima donna nella storia del Regno Unito a diventare primo ministro. Fu lei la cosiddetta “Lady di ferro”, un soprannome dovuto alla sua personalità e alla capacità di prendere decisioni, talvolta impopolari, che comunque trasformarono il Regno Unito. La sua carriera politica iniziò prestissimo: nel 1959 fu eletta alla Camera dei Comuni diventando due anni dopo Segretario parlamentare al ministero delle Pensioni e successivamente ministro dell’Istruzione.
Nel momento in cui la Thatcher viene nominata ministro per la prima volta, il Guardian nel presentare i membri del nuovo esecutivo si sofferma sulla carriera politica di ciascuno di essi, mentre di Thatcher fornisce dettagli legati alla sua vita personale o sul suo aspetto fisico . Nel 1974, dopo la sconfitta alle elezioni dei Conservatori, Margaret Thatcher divenne la leader del partito: fu la prima donna a ricoprire questa carica. Quattro anni dopo divenne primo ministro. Il primo mandato di Margaret Thatcher alla guida del Regno Unito, non fu particolarmente facile poiché le condizioni economiche della Gran Bretagna erano pressoché disastrose e il debito pubblico aveva raggiunto livelli mai visti prima.
Ma nonostante tutto, quel primo quadriennio della Thatcher fu caratterizzato dalla fermezza dimostrata nelle crisi.
![]() |
Margaret Thatcher subito dopo le elezioni |
Alle elezioni del 1987, Margaret Thatcher divenne il primo e unico premier britannico del XX secolo a ottenere la nomina per tre mandati consecutivi. Un mandato che si distinse per l’attenzione alle questioni ambientali ma soprattutto per la storica riforma sulla sicurezza negli stadi di calcio. Il suo ruolo di primo ministro inglese si concluse durante il terzo mandato, dopo aver approvato la modifica del sistema fiscale, ampiamente impopolare. Inoltre, la sua linea antieuropeista non fu particolarmente condivisa: si dimise da primo ministro e leader del partito nel novembre 1990. Quella di Margaret Thatcher è da sempre considerata una figura controversa ed è tutt'oggi ritenuta come una delle più grandi e più influenti donne politiche della storia non soltanto britannica.
L’eredità di Margaret Thatcher fu così importante che fu coniato il termine “Thatcherismo” con il quale si intende, appunto, l'insieme di scelte di politica economica adottate dal Regno Unito nel corso del suo governo e nel 2011 venne girato un film a lei ispirato e intitolato "The Iron Lady", nel quale è stata impersonata da Meryl Streep.
Grazie alle sue innate doti di leader Margaret Thatcher riuscì infatti a diventare una delle donne più potenti del novecento, arrivando ad essere l’unico Primo Ministro donna della storia del Regno Unito, nonché uno dei più longevi.
Giulia Del Miglio, Martina Perrone, 5BL