Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) è pronto a ripartire in diversi siti storici d’Italia, sia beni di cui da tempo esso si fa carico, sia luoghi talora nascosti o poco conosciuti, che per la prima volta si sveleranno agli occhi del pubblico.
In occasione del celeberrimo evento “Giornate di Primavera” il FAI riapre in sicurezza. Il 15 e il 16 maggio 2021 si potranno visitare 600 siti in più di 300 città e borghi italiani. Anche il “Liceo Sereni”, insieme ad altre scuole d’Italia, collaborerà per rendere possibile l’evento: 10 nostri studenti (sia del biennio, sia del triennio), che si sono proposti come volontari, faranno da guida a piccoli gruppi di amanti dell’arte e delle curiosità storiche.
In particolare, affiancati dai volontari della Delegazione “Valcuvia Luino Verbano Orientale” i nostri studenti guideranno il percorso tra le corti, le stanze ed i loggiati di “Palazzo Ronchelli”, splendida villa ed antica filanda, situata a Castello Cabiaglio, proprio al centro del Parco Regionale del Campo dei Fiori. Un arricchimento culturale per noi studenti e per coloro che vorranno partecipare.
Analoga collaborazione è offerta da 7 studenti della Sezione staccata di Laveno presso il Parco di Forte Castello a Laveno.
Per comodità di accesso alla prenotazione obbligatoria https://www.fondoambiente.it/luoghi/palazzo-ronchelli?gfp
In occasione del celeberrimo evento “Giornate di Primavera” il FAI riapre in sicurezza. Il 15 e il 16 maggio 2021 si potranno visitare 600 siti in più di 300 città e borghi italiani. Anche il “Liceo Sereni”, insieme ad altre scuole d’Italia, collaborerà per rendere possibile l’evento: 10 nostri studenti (sia del biennio, sia del triennio), che si sono proposti come volontari, faranno da guida a piccoli gruppi di amanti dell’arte e delle curiosità storiche.
In particolare, affiancati dai volontari della Delegazione “Valcuvia Luino Verbano Orientale” i nostri studenti guideranno il percorso tra le corti, le stanze ed i loggiati di “Palazzo Ronchelli”, splendida villa ed antica filanda, situata a Castello Cabiaglio, proprio al centro del Parco Regionale del Campo dei Fiori. Un arricchimento culturale per noi studenti e per coloro che vorranno partecipare.
Analoga collaborazione è offerta da 7 studenti della Sezione staccata di Laveno presso il Parco di Forte Castello a Laveno.
Per comodità di accesso alla prenotazione obbligatoria https://www.fondoambiente.it/luoghi/palazzo-ronchelli?gfp