ASD Sport Senza Barriere e Federazione Nazionale Unimpresa Sport
“Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e donna,
e niente potrà mai ricompensare la sua assenza.”
Pierre de Coubertin
A.S.D. Sport Senza Barriere è un’associazione senza scopo di lucro, affiliata “CSEN” riconosciuta dal CONI.
Sport Senza Barriere considera lo sport, così come il gioco per i più piccoli, un elemento inclusivo fondamentale sul piano emotivo e sociale, in grado di creare un ambiente multidimensionale, dinamico, ludico, adatto ad intensificare la coscienza di sé e del proprio corpo: un’opportunità educativa e formativa capace di prevenire il disagio sociale e psicofisico.
Indipendentemente dalle condizioni economiche, culturali e sociali dell'individuo lo sport costituisce un linguaggio universale, che supera i confini di lingua, religione ed ideologia.
Pur non ritenendo che i numeri generati siano tutto, per descrivere in breve l’attività svolta, la manifestazione “Sport Senza Barriere” del 2019 è stata patrocinata, oltre che da alcuni comuni locali (Luino, Germignaga, Cunardo, Mesenzana...) e dalla Comunità Montana Valli del Luinese, anche da Regione Lombardia, Provincia di Varese, Camera di Commercio di Varese, Comitato Italiano Paralimpico (CIP), CONI, Regione Lombardia, ed è entrato a far parte della “Settimana Europea dello Sport”.
Sono stati distribuiti circa 4.500 braccialetti conta-presenze in tre giorni, mentre le attività svolte sono state oltre 20. Hanno preso parte alla manifestazione atleti con disabilità da tutta Italia. L’evento si è aperto con i tornei “interforze”, che hanno visto gareggiare magistrati della Procura di Varese con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Durante i tre giorni è stato effettuato anche il massaggio cardiaco continuativo più lungo al mondo, oltre 13 ore, grazie al prezioso contributo della Croce Rossa di Luino e Valli. Merita una nota, ultima ma solo in ordine di citazione, la volontà manifestata e mantenuta da tutto lo staff e dall'intero circuito di lavorare il più possibile "plastic free", come gesto di rispetto per l'ambiente.
Linkfoto e video https://youtu.be/D8VdJQ_npYE e alla pagina Facebook sportsenzabarriereluino
Durante il 2020 ASD Sport senza Barriere ha organizzato “Su per Monteviasco - Sport Senza Barriere”
svoltasi il 26 luglio 2020 a Monteviasco di Curiglia (VA), valida per il Grand Prix delle Montagne Varesine 2020 (www.gpmv.it). La Manifestazione, che ha coinvolto disabili e normodotati, ha avuto come obiettivo la raccolta fondi da destinare al comune di Curiglia (VA) per ristrutturare la mulattiera che collega Mulini di Piero (Curiglia) a Monteviasco (Curiglia). Monteviasco è un borgo storico, proposto come “Luogo del cuore” dal Fondo Ambiente Italiano (FAI).
Sempre lo stesso anno ASD Sport senza Barriere ha organizzato la “Carton Boat Race”, una prova amatoriale di abilità sportive e artistiche nella quale i gruppi iscritti dovevano costruire, in 2 ore di tempo, un’imbarcazione che riuscisse a navigare i 130 metri del percorso stabilito, utilizzando solo scotch da imballaggio e cartone. Tecnica e Fortuna gli ingredienti principali di questa competizione, ma senza trascurare il lato artistico: sono state premiate anche la barca più bella e quella più originale. Tutto ciò grazie all’attenta sorveglianza in acqua, tra gli altri, di Salvataggio Sub Altoverbano e Salvataggio Cani Cannero.
Il fondamento dell’associazione rimane lo sport come fonte di inclusione e aggregazione con l'intento di riprendere il contatto con la natura e fra le persone, nel pieno rispetto delle regole anti-covid. PAROLE D’ORDINE?? INCLUSIONE#, RISPETTO AMBIENTE#, SICUREZZA#, DIVERTIMENTO#, SPORT# e CREATIVITA’#
Linkfoto e video https://youtu.be/cN5QNykm_Mc
Quest’anno, considerata la situazione di pandemia che ci si augura possa finire presto, ASD Sport Senza Barriere intende organizzare eventi in forma contenuta e ridotta:
il 12 giugno un Congresso sul tema "Sport e disabilità", contestualmente alla premiazione del Concorso per la scuola “Sport Senza Barriere” con esposizione di manufatti creativi realizzati dalla scuola dell'infanzia e primaria;
il 13 "Sport senza barriere run", una gara podistica da 5 e 10 km con la partecipazione anche di atleti disabili in handbike;
il 5 settembre, a grande richiesta, la seconda edizione della "Carton boat race".
Info online su: www.unimpresasport.it e alla pagina Facebook sportsenzabarriereluino
Il Presidente
Dr Massarenti Marco
https://www.youtube.com/watch?v=D8VdJQ_npYE
Indipendentemente dalle condizioni economiche, culturali e sociali dell'individuo lo sport costituisce un linguaggio universale, che supera i confini di lingua, religione ed ideologia.
Pur non ritenendo che i numeri generati siano tutto, per descrivere in breve l’attività svolta, la manifestazione “Sport Senza Barriere” del 2019 è stata patrocinata, oltre che da alcuni comuni locali (Luino, Germignaga, Cunardo, Mesenzana...) e dalla Comunità Montana Valli del Luinese, anche da Regione Lombardia, Provincia di Varese, Camera di Commercio di Varese, Comitato Italiano Paralimpico (CIP), CONI, Regione Lombardia, ed è entrato a far parte della “Settimana Europea dello Sport”.
Sono stati distribuiti circa 4.500 braccialetti conta-presenze in tre giorni, mentre le attività svolte sono state oltre 20. Hanno preso parte alla manifestazione atleti con disabilità da tutta Italia. L’evento si è aperto con i tornei “interforze”, che hanno visto gareggiare magistrati della Procura di Varese con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Durante i tre giorni è stato effettuato anche il massaggio cardiaco continuativo più lungo al mondo, oltre 13 ore, grazie al prezioso contributo della Croce Rossa di Luino e Valli. Merita una nota, ultima ma solo in ordine di citazione, la volontà manifestata e mantenuta da tutto lo staff e dall'intero circuito di lavorare il più possibile "plastic free", come gesto di rispetto per l'ambiente.
Linkfoto e video https://youtu.be/D8VdJQ_npYE e alla pagina Facebook sportsenzabarriereluino
Durante il 2020 ASD Sport senza Barriere ha organizzato “Su per Monteviasco - Sport Senza Barriere”
svoltasi il 26 luglio 2020 a Monteviasco di Curiglia (VA), valida per il Grand Prix delle Montagne Varesine 2020 (www.gpmv.it). La Manifestazione, che ha coinvolto disabili e normodotati, ha avuto come obiettivo la raccolta fondi da destinare al comune di Curiglia (VA) per ristrutturare la mulattiera che collega Mulini di Piero (Curiglia) a Monteviasco (Curiglia). Monteviasco è un borgo storico, proposto come “Luogo del cuore” dal Fondo Ambiente Italiano (FAI).
Sempre lo stesso anno ASD Sport senza Barriere ha organizzato la “Carton Boat Race”, una prova amatoriale di abilità sportive e artistiche nella quale i gruppi iscritti dovevano costruire, in 2 ore di tempo, un’imbarcazione che riuscisse a navigare i 130 metri del percorso stabilito, utilizzando solo scotch da imballaggio e cartone. Tecnica e Fortuna gli ingredienti principali di questa competizione, ma senza trascurare il lato artistico: sono state premiate anche la barca più bella e quella più originale. Tutto ciò grazie all’attenta sorveglianza in acqua, tra gli altri, di Salvataggio Sub Altoverbano e Salvataggio Cani Cannero.
Il fondamento dell’associazione rimane lo sport come fonte di inclusione e aggregazione con l'intento di riprendere il contatto con la natura e fra le persone, nel pieno rispetto delle regole anti-covid. PAROLE D’ORDINE?? INCLUSIONE#, RISPETTO AMBIENTE#, SICUREZZA#, DIVERTIMENTO#, SPORT# e CREATIVITA’#
Linkfoto e video https://youtu.be/cN5QNykm_Mc
Quest’anno, considerata la situazione di pandemia che ci si augura possa finire presto, ASD Sport Senza Barriere intende organizzare eventi in forma contenuta e ridotta:
il 12 giugno un Congresso sul tema "Sport e disabilità", contestualmente alla premiazione del Concorso per la scuola “Sport Senza Barriere” con esposizione di manufatti creativi realizzati dalla scuola dell'infanzia e primaria;
il 13 "Sport senza barriere run", una gara podistica da 5 e 10 km con la partecipazione anche di atleti disabili in handbike;
il 5 settembre, a grande richiesta, la seconda edizione della "Carton boat race".
Info online su: www.unimpresasport.it e alla pagina Facebook sportsenzabarriereluino
Il Presidente
Dr Massarenti Marco
https://www.youtube.com/watch?v=D8VdJQ_npYE