
Il professore Di Benedetto ha pensato che portarci in riva al lago a leggere le vicende dei giovani Renzo e Lucia potesse essere un modo alternativo e più coinvolgente per approcciarci al romanzo.
Non a caso il passo che abbiamo letto inizia descrivendo una soleggiata giornata d’autunno e, con un po’ di immaginazione, il nostro paesaggio è diventato il paesaggio descritto da Manzoni.
Quando il nostro professore ci ha proposto l’uscita, eravamo tutti molto entusiasti, tant’è che per il giorno prestabilito ci siamo attrezzati di coperte e cuscini (e qualcuno non ha potuto rinunciare a cibo e thermos!), senza dimenticare il sacco a pelo!

E’ stato interessante e abbiamo trovato molto rilassante e leggero lo studio del romanzo, che molti studenti del secondo anno si ritrovano ad approfondire senza riuscire a comprendere in fondo il piacere della sua lettura.
Alessia Finali (2B Laveno)