Venerdì 25 novembre alle 18, presso la Sala conferenze dell’UBI Banca a Luino, si è tenuta l’annuale presentazione del “Rondò, almanacco di Luino e dintorni”.

Il prof. Fazio ha illustrato i diversi contributi. suddividendoli secondo due filoni: quello dei nostri illustri conterranei, Piero Chiara e Vittorio Sereni, e quello della Resistenza nella seconda guerra mondiale. Ci piace ricordare in particolare l’articolo di Marco Gnemmi, relativo alla sua tesi su Vittorio Sereni, in quanto ex studente del nostro Liceo ed ex alunno della prof.ssa Sonnessa.

Il prof. Angelo Aschei ha continuato su questa linea, illustrando due contributi di Piera Corsini, ricordando che questo Rondò “stringato e mesto” è tale anche per la morte di un altro grande luinese, Dario Fo.
Ha preso infine la parola la dott.ssa Nastro, che ha auspicato nuova linfa per ridare vita al Rondò, perché l’anno prossimo non sia l’ultimo, ma forse l’inizio di qualcosa di nuovo.
E noi auguriamo a tutta la redazione un buon lavoro, affinché si continui a pubblicare un contributo che illustra la bellezza e le peculiarità della nostra Luino.
La Redazione